Vedere solo il primo tempo sullo schermo del cellulare in aeroporto a Barcellona di certo non mi aiuterà a fare un’analisi oggettiva di quello che è successo tra Roma e Inter.
Leggo molti pareri discordanti, tra chi ritiene questo punticino dopo tutto positivo e chi rimpiange il fatto di non aver dato il colpo di grazia ad una Roma messa male.
Penso che la verità stia nel mezzo: un pareggio all’Olimpico è sempre oggettivamente un buon risultato, il fatto che sia arrivato dopo la partita di Londra e prima di quelle di Torino e in casa col PSV (stra-decisiva) ci deve far chiudere un occhio sulla situazione momentanea dei giallorossi, con infermeria piena e morale non proprio alto.
Adesso viene il difficile, fino alla pausa invernale: resistere al calendario complicato, facendo punti con qualche giocatore importante in fase calante (Brozovic, Nainggolan infortunato, Perisic desaparecido…) e centrando la qualificazione agli ottavi di Champions.
PAGELLE:
Handanovic 5
D’Ambrosio 6
Skriniar 6
De Vrij 6
Asamoah 6
Borja 6
Brozovic 5
Joao Mario 6
Perisic 4
Keita 6,5
Icardi 6
(Politano, Lautaro, Vecino sv)
All. Spalletti 5,5
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Santon (24′ st Kluivert), Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, N’Zonzi; Under (38′ st Pastore), Zaniolo (32′ st Perotti), Florenzi; Schick. A disposizione: Fuzato, Pellegrini, Riccardi, Marcano, Mirante, Celar. Allenatore: Di Francesco
INTER (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Asamoah; Valero (35′ st Vecino), Brozovic, Joao Mario; Keita (17′ st Politano), Icardi, Perisic (35′ st Martinez). A disposizione: Gagliardini, Miranda, Ranocchia, Padelli, Candreva, Vrsaljko. Allenatore: Spalletti
ARBITRO: Rocchi di Firenze
MARCATORI: 37′ pt Keita (I), 6′ st Under (R), 21′ st Icardi (I), rig. 29′ st Kolarov (R)
NOTE: Espulso Spalletti per proteste al 47′ st. Ammoniti: Kolarov (R), Asamoah (I). Recupero: 0′ e 5′. Calci d’angolo: 2-1 per l’Inter